il laboratorio artistico della prof.ssa M. Cristina Scuderi
"Le anfore in cartapesta" classi prime A-B-C a.s. 2015/2016
"I castelli" (materiali di riciclo) classi seconde A-B-C-I a.s. 2015/16
Borse di Studio a.s. 2015/2016
BANDO
per l'assegnazione delle
BORSE DI STUDIO
a.s. 2015/2016
entro il 30 Settembre 2016
Esami di Stato a.s. 2015/16
Prove d'ENSEMBLE agli Esami di Stato
a.s. 2015/2016
photogallery
videogallery 1 - 2 - 3 - 4
COMUNICAZIONE AI GENITORI
ESITI DEGLI SCRUTINI di 1^ e 2^ classe
dal 15 Giugno 2016
pubblicati all'Albo della Scuola
SCRUTINI FINALI DI TUTTE LE CLASSI
dal 16 Giugno 2016
visibili sul registro elettronico
scrittori in 1^ F
Gli scrittori della 1^F
CHIARA PICCOLO e MARCO SCALIA
prof.ssa Clotilde Russo
Per la 2^ C si conclude la stagione al Teatro Massimo "Vincenzo Bellini" di Catania
Con "SPARTACUS" si sono concluse le serate
al Teatro Massimo "Vincenzo Bellini" di Catania della
2^ C.
Gli alunni, accompagnati dalla prof.ssa Maria Grazia Leotta,
nel corso dell'a.s. hanno assistito alle seguenti rappresentazioni:
23 Gennaio "FEDRA" opera lirica
6 Marzo "IL TROVATORE" opera lirica
14 Aprile "COSMOGONIA" balletto flamenco
28 Maggio "SONNAMBULA" opera lirica
8 Giugno "SPARTACUS" balletto classico
La DANTE campione provinciale di pallavolo maschile
Il 7 Maggio 2016 al Pala Arcidiacono
manifestazione di premiazione dei campionati studenteschi,
la Dante Alighieri
campione provinciale di pallavolo maschile
Orientamento Linguistico
La III C, classe di orientamento linguistico, è lieta di condividere il proprio lavoro.
Buona lettura
Docente coordinatrice prof.ssa R. A. Privitera
La classe 2^ C presenta:
Conclusione delle attività del Centro Sportivo Scolastico della Dante Alighieri
Bellissima conclusione delle attività del
Centro Sportivo Scolastico della Dante Alighieri,
infatti oggi, per il terzo anno consecutivo,
la squadra di pallavolo dei piccoli vince il
TORNEO di PALLAVOLANDO
Bravissime e bravissimi:
Valentina Zappalà, Federica Topolini, Giorgia Casullo, Alessia Cannavò, Federica Cannavò, Gabriele Di Grazia, Francesco Nicotra, Simone Orto, Matteo Redigolo, Sebastiano Massimino, Sebastiano Spina, Francesco Asero, Mario Caruso e Stefano Privitera.
Grazie da tutta la scuola!
MANIFESTAZIONE CONCLUSIVA DEL PROGETTO ERASMUS PLUS: CONCERTO SULL'ETNA
Venerdì 27 Maggio si è concluso, nella cornice splendida di Piano Vetore, a 1700 m di quota, il nostro progetto Erasmus plus "immagini e note per la biodiversità " di partenariato bilaterale.
Manifestazione finale un concerto della nostra orchestra diretta dalla prof.ssa Loria e curata, inoltre, dai prof di strumento Spina, Di Mauro e Fichera. Ha presentato il prof. Aldo Toscano. La formazione, composta anche da cinque alunni della scuola catalana partner Baix Emporda', ha eseguito brani popolari catalani e siciliani e suite musicali scaturite da questi due anni di studio creativo in cui la natura è servita ad imparare a riconoscere e rielaborare le proprie emozioni.
Nel corso del concerto, inoltre, alcuni alunni di entrambe le scuole hanno interpretato i testi letterari e poetici in italiano e in catalano realizzati dagli stessi alunni nel corso del progetto.
Uno dei momenti più emozionanti è stata l'esibizione del soprano Annamaria Pennisi che ha intonato due brani tratti da testi poetici delle alunne Leanza di 3^ I e Sparacino di 3^ A e musicati dal prof. Fichera.
Ringrazio i proff. che mi hanno collaborato: Colombo, Brancati, Marletta, Privitera, Mancuso, Sorbello, Fichera, Loria, Spina, Di Mauro e Bordonaro. Ringrazio, inoltre, gli alunni e i genitori delle tre classi coinvolte (3^ A, 3^ H, 3^ I), la nostra Dirigente prof.ssa Alloro, la DSGA dott. Castagna, tutto il personale di segreteria, il Parco dell'Etna nella persona del dott. Alfio Zappalà, il corpo forestale nella persona della dott.ssa Valentina Tamburino, la prof.ssa Emilia Poli responsabile del giardino Nuova Gussonea e il prof. Luigi Lino.
"una vita senza emozioni è come un libro non scritto!"
prof.ssa Angela Foresta (curatrice e coordinatrice del progetto)