Proroga contributo per il trasporto scolastico urbano ed extraurbano e servizi di assistenza specialistica a.s. 2015/2016
I genitori in possesso di un ISEE 2016 non superiore ad € 10.632,94, possono presentare, entro il termine improrogabile del 30 Luglio 2016 anzichè il 30 Aprile 2016, la domanda per il contributo per il trasporto scolastico e servizi di assistenza specialistica a.s. 2015/2016 allegando:
- fotocopia del documento di riconoscimento del soggetto richiedente in corso di validità
- fotocopia del codice fiscale del richiedente il beneficio
INCONTRO CON GLI AUTORI
LEZIONE-CONCERTO alla Dante Alighieri
Sabato 7 Maggio 2016
alle ore 11:15
presso l’Aula Magna della nostra scuola,
si terrà la quarta LEZIONE-CONCERTO
in programma per quest'anno scolastico
--
Sarà un momento entusiasmante ed unico per i nostri alunni
che avranno l'opportunità di assistere all'esibizione di
--
SHIN BI
pianista sud coreano di grandissimo talento
--
alla lezione-concerto parteciperanno le seguenti classi:
classe ad indirizzo musicale di pianoforte
terza B C D E I
--
Shin Bi è nato nel 1991 nella Corea del Sud.
Nel 2006 si trasferisce in Russia e prosegue gli studi musicali presso l'Academic Music College dello Stato del Conservatorio Tchaikovsky di Mosca con il Prof. Igor Goldenberg e Tatiana Nikolaevna.
Quindi ha studiato in Germania con il prof. Sorin Enachescu ed Elena Lapitskaya.
Ora si sta perfezionando con il pianista Sunghoon Simon Hwang.
Shin Bi, oltre ad essere impegnato in numerosissimi concerti, ha vinto molti concorsi tra cui primo premio al 'concorso di musica della Corea', al Concorso Internazionale di pianoforte KIPA in Corea del Sud.
Nel 2015 ha vinto il 1° premio assoluto al Concorso Internazionale Amigdala dove è stato anche insignito del premio "G.Raciti “ per il miglior solista in assoluto e del Premio Speciale " Masaru Emoto ".
progetto a cura della Prof.ssa Maria Grazia Palermo
TODAY: INTERNET DAY!
Su iniziativa del prof. Lorenzo Bordonaro che insegna italiano nella nostra scuola, iniziativa a cui ho aderito con piacere, si festeggerà a scuola in alcune classi il trentennale di internet in Italia.
Internet, come alcuni sapranno, è nata negli anni ’60 negli Stati Uniti d’America e da quel momento il mondo non è stato più lo stesso. Una serie di eventi, menti visionarie e eccellenti, hanno fatto si che il mondo come lo conoscevamo sia definitivamente tramontato. Un cambiamento radicale, nelle abitudini ma anche nei gesti, un cambiamento talmente profondo da aver quasi fatto dimenticare come era il mondo prima dell’avvento delle RETE.
I passaggi storici riscoperti attraverso semplici ma divertenti video, ma anche l’analisi e la discussione degli aspetti più reconditi e pericolosi che questa rete globale porta con se.
Una lezione semplice, partecipata coinvolgendo gli alunni con le loro esperienze e le loro aspettative, mediate da noi docenti, per scoprire e per capire meglio cosa si nasconde dietro uno degli strumenti più utilizzati della nostra epoca.
Programma prof. BETTO
- presentazione dell’internet day italiano e dell’evento nella nostra scuola;
- video sulla storia di internet;
- breve dibattito;
- divertenti “corto” sui pericoli della rete;
- dibattito finale.
Programma prof. BORDONARO
- Breve storia della rete;
- Prima e dopo;
- Generazioni connesse “Caccia al Super ERRORI”;
- Dibattito.
La durata di circa un’ora durante la quale potrà essere effettuato un video sull’evento che consentirà alla scuola di partecipare al concorso proposto dal MIUR, #internetdayatschool, secondo le modalità e i termini previsti dal bando.
L’evento è sponsorizzato dal Ministero dell’Istruzione e presenta tutta una serie di attività visibili sulla rete per tutta la giornata del 29 aprile.
prof. Davide Betto
font: educazionetecnica.dantect.it
Today: Internet Day!
29 Aprile 2016
Today: Internet Day!
30 anni di Internet in Italia
Scuola Secondaria di 1° grado "Dante Alighieri"
Catania
ore 9:00 - 13:00
Lezione itinerante nelle classi
a cura dei Docenti: L. Bordonaro e D. Betto
programma
Breve storia della rete
Prima e dopo
Generazioni connesse "Caccia al Super ERRORI"
Dibattito
Arte e immagine “ ALBERO CREATIVO “classe 2^ G a.s. 2015/2016. Prof. Carmelo Grillo
Il tema dell’albero è stata l’occasione di riflessione sulla sua immagine attraverso l’osservazione della natura . Le forme contorte dei rami, la rigogliosità delle chiome, le mille sfumature delle foglie, i disegni delle cortecce toccano facilmente le nostre emozioni, suscitando particolari stati d’animo. I ragazzi attraverso l’utilizzo di varie tecniche artistiche ed espressive hanno realizzato una serie di soggetti alborei, superando lo stereotipo della sua immagine classica.
Prof. Carmelo Grillo
Mobilità personale docente ed ATA a.s. 2016/17
Si comunica che nel sito www.istruzione.it, nella sezione personale scolastico-mobilità, sono pubblicate le Ordinanze n. 241 e n. 244 dell'8/04/2016 per la mobilità del personale docente ed ATA relative all'a.s. 2016/2017, contenenti le modalità di presentazione e le varie scadenze
Votazione dei video di 2^H e 3^D
In riferimento al Progetto Cortinsalute-Tucomestai-patrocinato dal Comune di Catania, si rende noto a tutti gli alunni,f amiglie, docenti e personale della scuola che sono aperte le votazioni online dei video ideati, interpretati e realizzati dagli alunni della 2^H e 3^D
al seguente link: www.cortinsalute.tucomestai.net.
Scadenza 15 maggio 2016
Giardino dei semplici
Oggi il nostro giardino di piante officinali
è stato ripulito dall'erba da parte delle alunne di 2^ I
rettifica a circolare
Rettifica relativa all’attestazione ISEE 2016
per la fornitura
gratuita o semigratuita
dei libri di testo a. s. 2015/2016.
scarica allegato
Convegno "dissodare cultura, seminare futuro"
Brochure del convegno "dissodare cultura, seminare futuro" a cui la nostra scuola parteciperà, nella giornata di sabato, con una relazione delle prof.sse Foresta e Colombo sull'esperienza del giardino officinale.
Brochure fronte
Brochure retro
workshop "officinali sicule e biodiversità "
Lunedì pomeriggio, nell'aula magna della scuola si è svolto l'interessante workshop "officinali sicule e biodiversità ", patrocinato da FEDERFARMA Catania nell'ambito del partenariato erasmus + "immagini e note per la biodiversità
a cura delle Prof.sse Adele Colombo e Angela Foresta
"
L'ALBERO DI PASQUA
Arte e immagine: “ALBERO DI PASQUA“classi seconde e terze, sez.D-E-F-G
Anno scolastico 2015/2016. Prof. Carmelo Grillo
Per decorare l’ingresso della nostra scuola, in occasione della Santa Pasqua, gli alunni delle classi seconde, hanno realizzato delle sagome a forma di un uovo con la tecnica della cartapesta e del quilling, decorandoli con soggetti naturalistici.
Gli alunni augurano a tutti una
Buona Pasqua