IL GIARDINO DELLE SCUOLE
Il Comune di Catania, in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti,
ha allestito, presso la Villa Bellini (lato via Etnea),
"IL GIARDINO DELLE SCUOLE"
una esposizione di alberi di Natale preparati dalle scuole.
Tra questi è presente anche l'albero della Dante Alighieri.
L'esposizione sarà aperta dal 21 Dicembre al 6 Gennaio
Borsa di Studio "SPORT e LEGALITA'" 2015
Mercoledì 16 Dicembre, presso l'aula magna del Rettorato dell'Università di Catania, per il progetto Sport e Legalità , sono state consegnate le borse di studio agli alunni più meritevoli delle scuole che hanno preso parte alla VI edizione. Per la nostra scuola sono state premiate le alunne Alessia Di Salvatore, di III L, e Elvira Speranza , di III E, accompagnate dalla professoressa Angela Foresta responsabile del centro sportivo scolastico .
Laboratorio artistico “Piccoli presepi” classi: 2D-2E-2F-2G A.S. 2015-16
Sempre frutto del laboratorio artistico sono questi splendidi piccoli presepi realizzati con materiale povero di riciclo, plastica, polistirolo, garze, cartone, spirito della semplicità e della essenzialità di cui sono testimoni.
I ragazzi hanno saputo trasformare ciò che si scarta in ciò che si conserva a voler dimostrare un nuovo modo di vivere equo e sostenibile che è poi l’unica via per un futuro migliore!
Prof. Carmelo Grillo
LABORATORIO di NATALE
Le classi del corso A e B la 1^ e la 2^ C e la 2^ I, insieme alla prof. ssa Cristina Scuderi augurano a tutti un felice Natale e un sereno anno nuovo.
Fiera del Dolce 2015
CONCERTO e VACANZE NATALIZIE
Si comunica a tutti i docenti, agli alunni e alle famiglie
che il concerto natalizio di Venerdì, giorno 18 p.v.
si terrà nell'aula magna della nostra scuola alle ore 17:00.
Si ricorda, inoltre, che Lunedì, giorno 21,
ultimo giorno di scuola prima delle vacanze natalizie,
si uscirà regolarmente alle ore 13:15, l
e attività didattiche riprenderanno giovedì, giorno 7 Gennaio 2016.
Colgo l'occasione per porgere
a tutti voi e alle vostre famiglie
l'augurio di un Buon Natale
e un felice anno nuovo.
il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Rita Donatella Alloro
PROGETTO "Nuove finestre sul mondo- Cooperazione allo sviluppo e all'immigrazione" CO.PE.
Nei giorni 09 e 16 novembre, gli alunni delle classi 3A, 3B, 3D, 3E e 3H, sono stati coinvolti nel progetto NUOVE FINESTRE SUL MONDO, con l' obiettivo di assumere maggiore consapevolezza dei problemi del sottosviluppo e delle cause dei flussi migratori.
Forti le risonanze sull'incontro con Mohammed, fuggito dal Burkina Faso e sbarcato in Sicilia alla ricerca di nuove dignitose possibilità per la sua vita.
Alcuni alunni così esprimono le loro riflessioni ed emozioni:
* Andare al mare e' una delle cose che, a quasi tutti, piace fare d'estate. Al mare abbiamo modo di rinfrescarci e di passare del tempo in compagnia dei nostri amici... Eppure per altri non è così !Era la prima volta che Mohammed vedeva il mare e, sicuramente, non per divertirsi. Il suo obiettivo era fuggire dal suo paese e sbarcare qui in Italia. Ci ha raccontato che a fianco della barca in cui fu stipato, ve ne erano altre due, altrettanto stracolme di migranti. La sua barca fu l'unica ad arrivare in Sicilia. Le altre due non resistettero. Durante il viaggio, un suo amico cadde in mare, ma fu subito assistito da dei delfini che lo aiutarono a risalire sulla barca. Mi ha molto colpito il coraggio e la voglia di mettersi in gioco, di tentare la fortuna, per una vita migliore da parte di questi migranti. ( Giuseppe ).
* Guardiamo oltre i barconi che fanno vedere ai telegiornali! Andiamo più in fondo, documentiamoci su ciò che è veramente l'immigrazione e sui problemi che causano questo fenomeno! ( Tecla )
* Mohammed, come tanti immigrati, non ha colpa se vive una vita così ingiusta e piena di difficoltà! Così come non è colpa di tutti questi fratelli africani se, per riuscire a sopravvivere, si ritrovano di fronte alla morte. Per questo motivo dovremmo accoglierli pensando che questi immigrati potremmo essere tutti noi. ( Gaia ).
Progetto: “Presepe 2015”
Il laboratorio artistico è stato per i ragazzi un gioco formativo, un’occasione per dare spazio alla loro fantasia e creatività. Lasciandoli liberi alla ricerca del soggetto da realizzare, tutto il lavoro è stato comunque finalizzato all’apprendimento di nozioni fondamentali utili alla realizzazione del presepe. Con esercizi di manipolazione creativa attraverso l’uso di molteplici materiali: cartapesta, materiali da riciclo, legno, cartone, polistirolo i giovani artisti hanno sviluppato con inventiva la conoscenza verso una tradizione culturale, artistica e religiosa.
Prof. Carmelo Grillo
LABORATORIO ARTISTICO
Riproduzione di dipinti celebri: tecnica delle matite colorate
classi 2^
prof.ssa Cristina Scuderi
La scuola digitale
La Scuola Dante Alighieri aderisce
alla settimana di presentazione
del Piano Nazionale della Scuola Digitale
con l'evento Another brick in the code
Un giorno speciale per gli alunni di 1^ F e 1^H
Gli alunni delle classi prime H ed F si sono recati in presidenza per giurare, davanti alla DS, in qualità di Ministri delle rispettive classi.
L’attività, voluta dalla prof.ssa Clotilde Russo, prevede che gli alunni siano investiti, in modo formale, di piccoli incarichi quotidiani svolti all’interno della propria classe.
Perché “ministri”? Semplicemente perché i ministri formano il governo e il termine governare equivale a prendersi cura di qualcosa e, come la madre governa (si prende cura) della casa, così gli alunni si prenderanno cura, durante il corso degli studi di primo grado, della loro classe, svolgendo con impegno e senso di responsabilità i loro piccoli incarichi.