Ancora successi per la Dante
Anche in ambito musicale la Dante continua a far parlare di sé. Èla volta di:
Francesco D.di 3I, 1° premio assoluto all’ “Amigdala international Music competition” – Catania.
Enrico C. di 3L e Jacopo L.P. di 3I, classificati al 2° posto del 23° Concorso Musicale “Placido Mandanici” di Barcellona Pozzo di Gotto – ME.
FrancescoD.
QUI di seguito i link delle singole performance:
Francesco D.:https://www.youtube.com/watch?v=THhGd-0eFo0
Enrico C.:https://www.youtube.com/watch?v=mC_DkI-AbXE
Jacopo L.P.:https://www.youtube.com/watch?v=H0aBx9nO6MQ
CONFERENZA PROGETTO LILT 20 MAGGIO
Venerdi 20 maggio , presso l’ Aula Magna della scuola secondaria di I grado Dante Alighieri di Catania, la Lega Italiana Lotta ai Tumori ( LILT) ha tenuto una conferenza sul tema “ Corrette abitudini di vita per guadagnare salute”.
Hanno partecipato per la LILT di Catania le dott.sse Aurora Scalisi, Valeria Laudani, Ivana D’Antoni. La dirigente scolastica prof.ssa Rita Donatella Alloro, in apertura di seduta, ha evidenziato il ruolo educativo della scuola in riferimento alla promozione della salute.
L’incontro è stato rivolto alle classi terze impegnate nel progetto di Ed alla Salute “Guadagnare salute con la LILT- Liberi di scegliere” in fase di conclusione. Le relatrici hanno parlato di tabagismo, danni alla salute, prevenzione delle malattie oncologiche e corrette abitudini alimentari. Gli alunni, guidati dai docenti, nella seconda parte dell’incontro, hanno letto i report delle interviste poste ad adulti fumatori e ex fumatori, hanno posto domande e curiosità, evidenziando interesse e sensibilità verso l’argomento. A conclusione, sono stati proiettate, e molto apprezzate, le produzioni multimediali sull’argomento dello scorso anno. L’incontro si è concluso con applausi, ringraziamenti, buoni propositi di ulteriore collaborazione e ricerca di sinergie per il futuro anno scolastico.
GIOCHI MATEMATICI 2021/2022
Competenza,successo,il mettersi in gioco, con il rischio di non raggiungere il risultato sperato,competizioni che insegnano a vivere e allo stesso tempo premiano il lavoro silenzioso,la sostanza, il merito e il fare.
Risultati concreti per i nostri alunni che sono stati coinvolti nelle competizioni matematiche che si sono svolti durante l'anno scolastico 2021/2022 e in particolare o a due nostri alunni Benedetto F 1L ed Enrico P 3I che hanno superato la selezione delle corrispondenti categorie C1 e C2 e hanno partecipato alla finale nazionale del 14 Maggio dei Campionati internazionali di Giochi Matematici dell'Università Bocconi di MIlano.
Oggi 20 Maggio si svolgeranno le semifinali Kangourou e tre nostri alunni parteciperanno con la speranza di andare a Mirabilandia
Torneo di calcio classi terze
Si comunica che, le classi terze parteciperanno agli incontri del torneo di cui in oggetto che si terranno presso il cortile del nostro Istituto secondo la turnazione indicata nella comunicazione allegata
FESTA DELLA MATEMATICA 25 MAGGIO
Finalmente i “nostri” campioni della matematica avranno riconosciuto il loro impegno e quindi premiati.
Mercoledi’ 25 maggio 2022alle ore 10,00i l Dirigente Prof.ssa Alloro, i Proff. Nicolosi e Russo e due genitori membri del Consiglio di Istituto si ritroveranno nell’aula magna per premiare gli alunni di prima,seconda e terza media meglio classificati partecipanti ai Giochi matematici che si sono svolti nel nostro Istituto durante l’anno scolastico 2021/2022:
Giochi d’Autunno Bocconi
Giochi Internazionali Bocconi
Giochi di Rosi Bocconi
Kangourou della Matematica
Middle Etniadi Teams Cup
Saranno consegnati anche gli attestati a tutti gli alunni partecipanti alle gare matematiche Bocconi , Kangourou ed Etniadi.
Alla fine della premiazione alle ore 11,00 il Prof.re Pennisi del Dipartimento di Matematica dell’Università di Catania terrà un workshop in aula magna dal titolo
“ Divertirsi con la matematica: la strategia nelle gare a squadre”.
Saranno presenti gli alunni di prima e seconda media che hanno partecipato ai Giochi matematici.
Alla fine della conferenza gli alunni presenti in aula magna si riuniranno in gruppi per partecipare a una simulazione di gara a squadre utilizzando la piattaforma Phiquadro.
sciopero 20 Maggio comunicazione Genitori
In riferimento allo sciopero indetto dai sindacati Confederazione Cub – SGB - FISI – Unione Sindacale Italiana – USI CIT (Parma) –Adesione USI – LEL (Modena) – Adesione USI – Educazione (Milano) - USI – Unione Sindacale Italiana - SI Cobas – SIDL - Cib Unicobas - Cobas Scuola Sardegna -Al Cobas, Cub Pubblico Impiego, FAO (Federazione Autisti Operai), Lavoratori Metalmeccanici Organizzati, Sindacato Generale di Classe, Slaiprolcobas, Sindacato Operai Autorganizzati ai sensi dell’Accordo Aran sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020, si allega la comunicazione esplicativa
Sospensione attività didattiche 11 Maggio
Si comunica che, a seguito del passaggio del Giro d' Italia e per ordinanza del Sindaco, mercoledì 11 Maggio 2022 sarà effettuata la sospensione delle attività didattiche per l' intera giornata. I Consigli di Classe si svolgeranno regolarmente in presenza, secondo la scansione oraria prevista.
Circolare allegata
SCUOLA MEDIA MATEMATICA
Progetto pescaplastica 4 Maggio
Oggi,nell'Aula Magna del nostro Istituto, si è svolto il secondo incontro,con i ricercatori del CNR di Catania(Istituto per i polimeri compositi e biomateriali-IPCB sede secondaria di Catania), nell'ambito del progetto Pescaplastica.
I ragazzi delle classi III F e III H hanno assistito a una lezione sui temi: economia e diseconomia della plastica,valorizzazione della plastica( la reazione di perolisi per ottenere combustibile liquido).
La lezione è stata tenuta dalle Dott.sse Zampino Daniela e Curcuruto Giusy